STRUMENTI PER LA SICUREZZA

STRUMENTI PER LA SICUREZZA

WebmasterCROSA CROSASERVICE, INNOVAZIONEINDUSTRIALE, POLITICHEAZIENDALI, VITAAZIENDALE

Il lavoro è da sempre una parte fondamentale nella vita dell’uomo e, soprattutto negli ultimi decenni, è diventata una priorità garantire al personale un ambiente lavorativo ideale. La tutela della sicurezza è ormai argomento di fondamentale importanza nelle aziende, soprattutto perché, riducendo il rischio di infortuni causati da condizioni pericolose, si garantisce un flusso di lavoro continuo, aumentando la produttività. Proprio con lo scopo del miglioramento continuo dell’ambiente lavorativo e del benessere di tutti i dipendenti, in Azienda abbiamo deciso di adottare degli strumenti di dialogo e di valutazione proposti talvolta dalle Committenti, quali ad esempio la Safety Cross, riunione giornaliera svolta con tutti i dipendenti prima della pausa pranzo. L’argomento principale è la Sicurezza affrontata dal punto di vita del lavoratore per capire quali sono i problemi ricorrenti e affrontarli in collaborazione cercando una soluzione soddisfacente. Altro strumento adottato è il Sixty second check, atto a sensibilizzare il personale operativo all’individuazione dei potenziali pericoli a cui è sottoposto, in cui il lavoratore dovrà fare una propria valutazione dei rischi presenti nel lavoro che andrà a svolgere. I 60″ check venivano raccolti ed analizzati, inizialmente solo a livello quantitativo, una volta raggiunto un numero soddisfacente di compilazioni abbiamo iniziato una indagine qualitativa, perché quello che rende veramente interessante questo strumento è il dettaglio della percezione del rischio che ha il personale operativo. A partire dal mese di giugno 2015, ci occupiamo inoltre di organizzare e svolgere periodicamente un Sentiero di analisi sicurezza e qualità sulle attività in essere in cui attraverso un sopralluogo sull’Impianto e con lo svolgimento di audit interni, cerchiamo di dettagliare al meglio il rapporto tra sicurezza e qualità del lavoro svolto dagli operatori della CROSA SERVICE.  A questo scopo viene anticipatamente tracciato un sentiero per prendere visione di tutte le lavorazioni in essere, intervistare gli operatori e cercare di capire quali sono i punti su cui possiamo migliorare. Per la nostra azienda infatti informazione, formazione e consultazione dei lavoratori sono gli strumenti che permettono di coinvolgere i dipendenti e far sviluppare in loro comportamenti improntati alla sicurezza. La logica adottata è una logica che va verso un obiettivo di benessere in azienda, ed è proattiva della sicurezza, che incentiva lo svilupparsi di consapevolezze nei lavoratori, facendo evolvere la cultura sul lavoro in modo che salute e sicurezza diventino parte integrante di ognuno di loro.

Post Your Comment Here

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *